ADVERTISEMENT

Bocconcini di Polpettone al Cuore Filante: Una Delizia Irresistibile

ADVERTISEMENT

Introduzione
Se ami i sapori avvolgenti e il piacere di un cuore filante, questi bocconcini di polpettone ripieni di formaggio diventeranno presto uno dei tuoi piatti preferiti! Perfetti per un aperitivo sfizioso, un secondo piatto goloso o anche per arricchire un buffet, questi bocconcini uniscono la morbidezza del polpettone alla sorpresa cremosa del formaggio fuso. Facili da preparare e irresistibili da gustare, conquisteranno grandi e piccini!

Ingredienti
Per circa 12 bocconcini:
400 g di carne macinata (manzo o mista)
1 uovo
50 g di pangrattato
30 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
100 g di formaggio filante (provola, scamorza o mozzarella ben scolata)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, mescola la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Lavora il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Formare i bocconcini
Taglia il formaggio a cubetti. Prendi una piccola porzione di impasto e appiattiscila sul palmo della mano. Metti al centro un cubetto di formaggio e richiudi con cura, formando una pallina compatta.

Cottura

In forno: Disponi i bocconcini su una teglia rivestita di carta forno, spennella con un filo d’olio e cuoci a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
In padella: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e rosola i bocconcini su tutti i lati per circa 10-12 minuti, coprendo negli ultimi minuti per favorire la cottura interna.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi i bocconcini caldi per godere appieno del formaggio filante. Accompagnali con una salsa di pomodoro rustica o una maionese aromatizzata.
Puoi conservarli in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico e riscaldarli in forno o in padella prima di servirli.
Se vuoi congelarli, mettili su un vassoio distanziati e, una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Cuocili direttamente dal freezer, aumentando leggermente i tempi di cottura.
Varianti

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT