ADVERTISEMENT

Torta Salata di Zucca: Ricetta Facile per un Piacere Saporito e Soffice

ADVERTISEMENT

Introduzione
La torta salata di zucca è un piatto autunnale irresistibile che unisce la dolcezza naturale della zucca alla consistenza morbida e saporita della pasta. Facile da preparare e ricca di gusto, questa torta salata può essere un antipasto, un secondo piatto o anche un piatto unico, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Grazie alla sua versatilità, la torta salata di zucca può essere personalizzata a piacere, ma il risultato finale sarà sempre un successo!

Ingredienti (per 6-8 persone)

1 kg di zucca (meglio se del tipo mantovano, dolce e compatta)

1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée

2 uova

150 g di ricotta

100 g di parmigiano grattugiato

1 cipolla piccola

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

1 rametto di rosmarino (opzionale)

Un pizzico di noce moscata (opzionale)

Preparazione

Preparazione della zucca: Inizia sbucciando la zucca e tagliandola a cubetti. Cuocila in una padella con un filo d'olio e la cipolla tritata finemente, aggiungendo un po’ di sale e pepe. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a che la zucca non si sarà ammorbidita. Puoi anche cuocerla in forno per 30-40 minuti a 180°C, avvolta in carta stagnola, per un sapore più intenso.

Frullare il composto: Una volta cotta, lascia raffreddare la zucca e poi schiacciala con una forchetta o frullala fino a ottenere una purea liscia.

Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola la purea di zucca con la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova e la noce moscata (se utilizzata). Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Preparare la base: Stendi la pasta sfoglia o brisée in una tortiera, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versa il ripieno di zucca sulla pasta, livellandolo bene.

Cuocere: Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie della torta risulterà dorata e croccante. Se lo desideri, puoi decorare la superficie con qualche rametto di rosmarino per un tocco aromatico.

Consigli per servire e conservare
La torta salata di zucca è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente. Puoi servirla come antipasto, tagliandola a fette piccole, oppure come piatto principale accompagnata da un’insalata fresca. Se ne avanzasse, conserva la torta in frigorifero per un paio di giorni, coperta con pellicola trasparente. Per gustarla al meglio, puoi riscaldarla in forno per qualche minuto prima di servirla.

Varianti

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT