ADVERTISEMENT
Per un’azione antimuffa più potente, aggiungi 5 gocce di olio essenziale di tea tree.
Se non hai il limone, puoi sostituirlo con 1 cucchiaio di perossido di idrogeno (acqua ossigenata al 3%).
Per fughe molto vecchie o ostinate, ripeti l’applicazione due volte a settimana finché non tornano bianche.
🔹 Domande frequenti:
💬 Posso usare questo composto su tutte le superfici?
È sicuro su piastrelle in ceramica, gres porcellanato e pietra, ma fai sempre una prova in un angolo nascosto per evitare danni.
💬 Questo metodo rimuove anche la muffa?
Sì, grazie alla combinazione di aceto, bicarbonato e limone, ha un’azione antimicotica naturale.
💬 È adatto anche per le fughe del pavimento?
Assolutamente sì, ma fai attenzione a non scivolare: risciacqua bene dopo l’applicazione.
Vuoi che trasformi questo testo in un’infografica, una stampa PDF o un post per i social?
ADVERTISEMENT