ADVERTISEMENT
Introduzione
Cosa succede quando un piatto di pesce si incontra con una preparazione rapida e semplice? Nascono le "patatine di calamaro"! Questa ricetta è perfetta per chi cerca un antipasto sfizioso o un secondo piatto che stupisca, ma senza troppa fatica. Con solo due ingredienti principali, otterrai delle patatine di calamaro croccanti, saporite e irresistibili. Scopri come prepararle facilmente, con un risultato che conquisterà tutti i palati.
Ingredienti:
500 g di anelli di calamaro freschi o surgelati
100 g di farina di mais (o farina 00, se preferisci una consistenza più fine)
Preparazione:
Preparazione dei calamari: Se stai utilizzando calamari surgelati, assicurati di scongelarli completamente e asciugarli bene con carta da cucina per eliminare l'umidità in eccesso. Se i calamari sono freschi, puliscili bene e tagliali in anelli di circa 2 cm di spessore.
Panatura: In una ciotola, metti la farina di mais. Passa ogni anello di calamaro nella farina, assicurandoti che sia ben ricoperto da entrambi i lati. La farina di mais conferisce una croccantezza maggiore rispetto ad altri tipi di farina, ma puoi usare anche farina 00 se preferisci una panatura più sottile.
Frittura: In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi a temperatura medio-alta. Una volta che l'olio è ben caldo, friggici gli anelli di calamaro un po' alla volta, evitando di sovraffollare la padella. Fai cuocere per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventeranno dorati e croccanti.
Scolatura e servire: Una volta pronti, rimuovi i calamari dall'olio e mettili su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servili subito per gustarli al meglio.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Servi le patatine di calamaro su un piatto da portata, magari con una spruzzata di limone fresco e un rametto di prezzemolo per dare colore. Puoi accompagnarle con una salsa all'aglio, maionese o un po' di ketchup, per aggiungere un tocco di sapore.
Conservazione: Le patatine di calamaro sono ideali da gustare appena fatte, per mantenere la loro croccantezza. Se avanzano, puoi conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno, ma la frittura perderà parte della sua croccantezza. Per rinnovare la croccantezza, puoi scaldarle brevemente in forno.
Varianti:
ADVERTISEMENT