ADVERTISEMENT

Patatine di Calamaro con Solo 2 Ingredienti: Un'Idea Semplice e Gustosa

ADVERTISEMENT

Patatine di calamaro al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i calamari in forno. Spruzza un po' di olio d'oliva sugli anelli di calamaro infarinati e cuocili in forno a 200°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

Con spezie: Aggiungi un po' di paprika, pepe nero o erbe aromatiche come il rosmarino alla farina per un sapore più intenso e interessante.

Patatine di calamaro con farina di riso: Per una versione gluten-free, puoi sostituire la farina di mais con la farina di riso.

Domande frequenti:

Posso usare calamari già pronti o in scatola? No, è meglio usare calamari freschi o surgelati, poiché quelli già pronti o in scatola potrebbero risultare troppo morbidi per la frittura.

Posso congelare le patatine di calamaro? È sconsigliato congelare le patatine di calamaro già fritte, poiché la croccantezza andrebbe persa. Tuttavia, puoi congelare i calamari infarinati crudi e friggerli successivamente.

Che tipo di olio è migliore per friggere i calamari? L'olio di semi di arachide è ideale per friggere, in quanto ha un punto di fumo elevato e un sapore neutro che non altera il gusto del calamaro.

Con questa ricetta semplice, avrai un piatto che unisce sapore e croccantezza con pochi ingredienti, per un risultato sempre impeccabile. Buon appetito!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT