ADVERTISEMENT
🌿 Introduzione:
In molte case italiane è presente senza troppa attenzione, ma chi possiede l’aloe vera ha un vero tesoro verde a portata di mano. Questa pianta succulenta non solo arreda con eleganza, ma offre proprietà benefiche per la salute, la bellezza e anche per la cucina. Oggi ti sveliamo come utilizzarla in una ricetta fresca e sorprendente: il gelato all’aloe vera, un dessert naturale, digestivo e rivitalizzante!
🍨 Ingredienti (per 4 persone):
2 foglie grandi di aloe vera (non trattata, matura e sana)
300 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale)
100 ml di miele o sciroppo d’agave
1 cucchiaino di succo di limone
1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (opzionale)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
👩🍳 Preparazione:
Taglia le foglie di aloe vera alla base, lavale accuratamente e rimuovi le spine laterali.
Con un coltello affilato, estrai il gel trasparente all'interno, evitando la parte giallastra (aloina), che è lassativa e amara.
Metti il gel in un frullatore con il latte di mandorla, il miele (o agave), il succo di limone, lo zenzero e la vaniglia.
Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Versa il composto in un contenitore da freezer e mescola ogni 30 minuti per le prime 2 ore (oppure utilizza una gelatiera).
Lascia riposare almeno 4 ore. Servi il gelato all’aloe guarnito con scaglie di cocco o menta fresca.
🎨 Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi in coppette di vetro con una fogliolina di aloe o una scorzetta di lime per un tocco tropicale.
Conserva in freezer per massimo una settimana. Prima di servire, lascialo ammorbidire 5 minuti a temperatura ambiente.
🔁 Variante:
ADVERTISEMENT