ADVERTISEMENT
Introduzione:
Il bicarbonato di sodio, o carbonato acido di sodio, è un elemento versatile presente da secoli nelle nostre case. Oltre agli usi per la pulizia e l’igiene, trova spazio anche in cucina come agente lievitante naturale e delicato. In questa ricetta, scopriremo come utilizzare il bicarbonato per preparare dei deliziosi biscotti soffici e fragranti, perfetti per la colazione o la merenda.
Ingredienti:
250 g di farina 00
100 g di zucchero di canna
1 uovo
100 g di burro morbido
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
(Facoltativo) Gocce di cioccolato o frutta secca
Preparazione:
In una ciotola capiente, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
In un'altra ciotola, setaccia la farina insieme al bicarbonato e al sale.
Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola.
Se desideri, aggiungi gocce di cioccolato o frutta secca.
Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio tra l’una e l’altra.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, fino a doratura leggera.
Lascia raffreddare su una griglia.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi i biscotti accompagnati da una tazza di tè o latte caldo. Si conservano in una scatola di latta o in un barattolo a chiusura ermetica per 5-7 giorni.
Variazione:
ADVERTISEMENT