ADVERTISEMENT
Introduzione
Pulire i fornelli può essere un’operazione noiosa e spesso difficile, soprattutto quando lo sporco si incrosta. Un metodo efficace, economico e poco conosciuto è utilizzare le pastiglie per lavastoviglie. Queste pastiglie, grazie ai loro agenti sgrassanti e smacchianti, possono rimuovere facilmente residui di grasso e incrostazioni dai fornelli, rendendoli come nuovi. Scopriamo insieme come fare!
Ingredienti:
1 pastiglia per lavastoviglie (meglio se con agenti sgrassanti)
Acqua calda
Spugna abrasiva o panno morbido
Contenitore o bacinella (adatta a contenere i fornelli o le loro parti smontate)
Guanti di gomma (opzionali, per proteggere le mani)
Preparazione:
Smontare i fornelli: Prima di tutto, se possibile, smontate le parti removibili dei fornelli come griglie, bruciatori e coperture.
Preparare la soluzione detergente: Riempite una bacinella con acqua calda e scioglietevi una pastiglia per lavastoviglie. Mescolate bene fino a farla dissolvere completamente.
Immergere le parti: Immergete le parti smontate nella soluzione e lasciatele in ammollo per almeno 30 minuti. Per sporco più ostinato, potete prolungare l’ammollo fino a 1 ora.
Pulizia: Trascorso il tempo, utilizzate una spugna abrasiva per strofinare delicatamente le superfici, rimuovendo incrostazioni e residui.
Risciacquo e asciugatura: Risciacquate abbondantemente con acqua pulita e asciugate con un panno morbido. Rimontate infine le parti sui fornelli.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Per mantenere i fornelli puliti più a lungo, ripetete questa pulizia ogni 1-2 mesi o dopo cotture particolarmente impegnative.
Se preferite, potete usare una pastiglia specifica per vetroceramica per fornelli in questo materiale.
Conservate le pastiglie per lavastoviglie in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini.
Variazione:
ADVERTISEMENT