ADVERTISEMENT

Mia suocera compra queste pastiglie anche se non ha la lavastoviglie: grazie al suo consiglio, ne ho comprata anche io una confezione per tutto l’anno!

ADVERTISEMENT

Introduzione
Quando mia suocera mi ha parlato di queste pastiglie, ero un po’ scettica, soprattutto perché lei non possiede nemmeno una lavastoviglie. Però, dopo averle viste all’opera in modo sorprendente, ne ho comprata anch’io una confezione per tutto l’anno! Queste pastiglie sono un vero jolly in cucina e voglio raccontarvi come le uso, anche fuori dalla lavastoviglie.

Ingredienti
Pastiglie multiuso per lavastoviglie (senza fosfati e biodegradabili, preferibilmente)

Acqua tiepida

Aceto bianco (opzionale)

Spugna o panno morbido

Bicarbonato di sodio (per i casi più ostinati)

Preparazione
Pulizia a mano: Sciogliete una pastiglia in una ciotola con acqua tiepida. Immergete una spugna e usatela per pulire piatti, pentole o superfici unte. Funziona come un detergente potente ma delicato.

Sgrassare: Per sporco più ostinato, potete aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua con la pastiglia, ottenendo un’azione sgrassante extra.

Risciacquo: Sciacquate bene con acqua calda.

Per la brillantatura: Se volete, potete passare un panno con un po’ di aceto bianco sulle superfici per togliere ogni alone.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione
Conservate le pastiglie in un contenitore ermetico e asciutto, lontano da fonti di umidità.

Usatele con moderazione, una pastiglia sciolta in acqua basta per pulire diverse stoviglie o superfici.

Tenete sempre a portata di mano una confezione in cucina per pulizie rapide e veloci.

Variazione

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT