ADVERTISEMENT

Mio figlio ha preparato la cena ed è stato un successone! Ho dovuto assolutamente procurarmi la ricetta.

ADVERTISEMENT

Introduzione
Quando si tratta di cucina, spesso i più piccoli riservano delle piacevoli sorprese. Recentemente mio figlio ha deciso di preparare la cena da solo e il risultato è stato un vero successone! Non potevo non chiedergli la ricetta per poterla condividere con voi, perché è semplice, gustosa e perfetta per coinvolgere tutta la famiglia in cucina. Ecco quindi la ricetta originale e autentica che ha conquistato tutti!

Ingredienti:
300 g di pasta (tipo penne o fusilli)

250 g di pomodorini ciliegia

150 g di mozzarella

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Basilico fresco per guarnire

Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione:
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo, in una padella, scalda un filo d’olio extravergine con lo spicchio d’aglio schiacciato.

Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falli saltare per qualche minuto finché non diventano morbidi.

Scola la pasta al dente e versala nella padella con i pomodorini.

Spezzetta la mozzarella e aggiungila alla pasta, mescolando rapidamente per farla leggermente sciogliere.

Regola di sale e pepe a piacere.

Completa con foglie di basilico fresco e, se vuoi, una spolverata di parmigiano.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi il piatto in piatti fondi decorati con qualche foglia di basilico fresco.

Puoi aggiungere un filo d’olio a crudo per un tocco più aromatico.

Questo piatto è migliore se consumato subito, ma può essere conservato in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico. Riscalda leggermente prima di servire.

Variazione:

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT