ADVERTISEMENT

Crocchè di Patate con Cuore Filante

ADVERTISEMENT

👩‍🍳 Preparazione:

Cuoci le patate
Lessa le patate con la buccia in acqua salata. Una volta cotte, pelale ancora calde e schiacciale con lo schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia.

Prepara il composto
In una ciotola capiente, unisci la purea con i tuorli, il parmigiano, il prezzemolo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.
(🟡 Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato)

Forma i crocchè
Taglia il formaggio a bastoncini. Prendi un po’ di impasto, appiattiscilo sul palmo e inserisci al centro un pezzetto di formaggio. Richiudi bene formando una crocchetta ovale.

Pana i crocchè
Passa ogni crocchè prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato. Per una panatura più croccante e stabile, puoi fare una doppia panatura (uovo + pangrattato due volte).

Friggi alla perfezione
Scalda abbondante olio in una casseruola (170-180°C). Friggi pochi pezzi per volta, rigirandoli fino a doratura.
❗Segreto anti-sfaldamento: Lasciali riposare 30 minuti in frigo prima di friggerli, e assicurati che l’olio sia ben caldo.

Scola e servi
Appoggia i crocchè su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi, con il cuore filante!

💡 Consigli Extra:

Puoi aggiungere un pizzico di aglio in polvere o pepe rosa per un tocco in più.

Ottimi anche cotti al forno (180°C, 20-25 min) per una versione più leggera.

Accompagnali con salsa allo yogurt o una maionese al limone!

👩‍🍳 Preparazione:

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT