- Preparare la panatura:
In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Puoi anche aggiungere erbe aromatiche come il rosmarino o il timo per un tocco in più. - Aggiungere l’aglio e l’olio d’oliva:
In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio schiacciato. Lascia insaporire l’olio per un paio di minuti, quindi rimuovi l’aglio. - Passare i carciofi nella panatura:
Una volta che i carciofi si sono raffreddati un po’, prendi ogni carciofo e passalo nella panatura di pangrattato, premendo bene per far aderire il composto. - Cuocere i carciofi:
In una padella antiaderente, scaldare l’olio aromatizzato con l’aglio e cuocere i carciofi impanati a fuoco medio-alto per circa 5-6 minuti per lato, finché non diventano dorati e croccanti all’esterno. - Servire:
Una volta pronti, servi i carciofi caldi, guarniti con un po’ di prezzemolo fresco tritato e una spruzzata di succo di limone. Sono perfetti come antipasto, contorno o piatto principale.
Suggerimenti per servire e conservare
- Servire: I carciofi sono ottimi da servire con una salsa allo yogurt o una maionese leggera per un extra di freschezza. Puoi anche abbinarli con un buon vino bianco secco.
- Conservare: I carciofi si conservano in frigorifero per 1-2 giorni. Puoi riscaldarli in forno per qualche minuto per renderli nuovamente croccanti.
Pages: 1 2